Seguici su
Cerca

Protezione civile

Servizio Attivo
Protezione civile


A chi è rivolto

ai cittadini

Descrizione

Protezione civile

Come fare

L’art. 15 della Legge 24 febbraio 1992 n. 225 individua il Sindaco quale autorità di Protezione Civile che assume, al verificarsi dell’emergenza nel territorio Comunale, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso alla popolazione; lo stesso articolo stabilisce che ogni Comune può dotarsi di una propria struttura di Protezione civile. Richiamandosi a questi principi, il Consiglio Comunale di Graglia, con propria Deliberazione n. 4 del 30 marzo 2017, ha stabilito di istituire il Gruppo Comunale di Protezione Civile, cui possono aderire i cittadini di ambo i sessi, in età compresa tra i 18 e i 75 anni. Lo scopo dei volontari, che devono agire senza alcun fine di lucro, è quello di prestare la propria opera in attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell'emergenza. L'ammissione al gruppo, dopo la frequenza di apposito corso di formazione, è subordinata alla presentazione di apposita domanda e all'accettazione della stessa da parte del Sindaco.

Cosa serve

///

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

///

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 11/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri